
In Primo Piano
In Primo Piano
Tirrenia CIN tra crisi e rinnovo della convenzione per la continuità territoriale
La bomba scoppia il 21 novembre quando, con una nota inviata alle Istituzioni ed alle Organizzazioni Sindacali, Tirrenia CIN annuncia la chiusura di...
Il Primo che veniva dagli “Ultimi”
Sempre dalla parte degli ultimi, Lui che era il primo, il più grande, poteva avere una vita semplice, andare a giocare in una grande squadra del...
Tirrenia Cin: linee soppresse, marittimi a rischio licenziamento
“Si salvi chi può!” Poche parole ma un vero e proprio grido di allarme in caso di grave pericolo, un grido lanciato da chi ha la responsabilità...
Tutela dei lavoratori portuali: finalmente l’applicazione dell’articolo 15 bis della legge 84/94
C’è un elemento cardine che esiste nella nostra portualità, uno strumento di intervento a sostegno del mercato del lavoro portuale per fare fronte...
Un vaccino contro il Covid
C’è una capacità che contraddistingue noi esseri umani, una chiave che apre tutte le porte, un grande strumento, la capacità di essere a conoscenza...
Progetto InVITA: la vita e la salute prima di tutto
Quando si dice che la salute viene prima di tutto e che la prevenzione è il primo strumento che ognuno di noi, nella vita quotidiana, può e deve...
Ultimi Articoli
Ultimi Articoli
Le origini di un detto antico
Sulla collina di San Potito c’è una bellissima chiesa, un luogo sconosciuto a molti visitatori della città partenopea, la chiesa di San Giuseppe dei Nudi chiusa da oltre tre secoli e di recente visitabile durante eventi programmati, costruita sui resti di un convento...
RespiriAmo Procida: non solo capitale della cultura ma anche officina del traffico ecosostenibile
Nella suggestiva cornice dell’isola di Arturo, nella sala Consiliare del Comune, il 26 ottobre scorso, si è svolto l’incontro-dibattito dal titolo “RESPIRIamo Procida: l’ambizione di un trasporto smart per un’isola a misura d’uomo”. All’evento, organizzato dalla...
Giornata della legalità al Porto di Napoli
Il 18 ottobre scorso, presso la sala Dione del Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli, si è svolta la “Giornata della Legalità”, organizzata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale con l’ausilio del Dipartimento di Giurisprudenza...
L’importanza per una città di avere una politica sana
La realtà la conosciamo bene e non c’è bisogno di molte parole per raccontarla. C’è una città, una gran bella città, fatta di cittadini che hanno tanta stanchezza, se non disaffezione e totale allergia nei confronti delle istituzioni che governano e della sua classe...
Violazione della “PRIVACY”: dalla serie Netflix alla tematica del “Diritto all’oblio”
Per quanto possa sembrare improbabile spesso anche una serie tv può tentare di risvegliare e scuotere le coscienze dei telespettatori affrontando temi di attualità. È questo il caso dell’avvincente serie Netflix “Privacy”, il cui titolo originale è “Intimidad”, un...
Gli ultimi 8 minuti
Quando mi hanno comunicato che per l’intervento avremmo avuto a disposizione solo 8 minuti ho realizzato che sarebbero stati gli ultimi 8 minuti da segretario generale della Campania ad un Congresso Nazionale per i motivi, a tutti noti, dei limiti statutari relativi...
Editoriali
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

La Redazione
La Redazione

Luigi Simeone - Fondatore
Cresciuto nella periferia Nord di Napoli muovo i primi passi nel prendermi cura delle esigenze collettive, che segneranno inequivocabilmente le mie scelte lavorative, scolastiche, sportive…

Antonio Aiello - Direttore Editoriale
Conducente di linea di SITASud. Ascoltare, comunicare e leggere sono i tre verbi che hanno caratterizzato il mio impegno sindacale. Orgoglioso di far parte di questa redazione…

Paola Arrighini - Direttore Responsabile
Lavoro presso l’Azienda Napoletana Mobilità dal 2004. Ho un’unica e grande passione: ”Articolo 16”, il periodico di informazione della Uiltrasporti Campania…

Rosario Bernardo
Dipendente ANM, mi occupo del settore previdenziale e fiscale, da qualche anno in redazione contribuendo alla produzioni di articoli sugli argomenti della previdenza e del fisco…

Vanessa Esposito
Ciao sono Vanessa lavoro per Ferrovie dello Stato da circa 5 anni. Articolo 16 mi ha fatto riscoprire l’importanza della scrittura e della comunicazione…

Pierino Ferraiuolo
Autista della CTP, umiltà, passione e caparbietà mi hanno sempre accompagnato nel corso della vita. Faccio parte di Articolo 16 fin dai suoi albori…

Fabio Gigli
Lavoratore di Asia Napoli, sindacalista, coinvolto in Articolo 16 sin dalla sua genesi. Oggi, più che mai, convinto che l’organizzazione necessita di un canale informativo sempre al passo con i tempi…

Antonella Montalbano
Il mio slogan nella vita? “Montalbano un cognome una garanzia!” Versatile, sognatrice e fantasiosa questa sono io! New entry dell’AdSP di Napoli e di Articolo16…

Valentina Moriello
Dal 2005 funzionaria presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, ma da sempre la scrittura è una mia grande passione.”Bisogna volere l’impossibile perché…

Annalisa Servo
Da sempre nella Uiltrasporti ho partecipato alla nascita di Articolo 16 coordinandone la sua realizzazione, dall’ideazione del progetto alla grafica, curando alcune rubriche.
La Nostra Storia
La Nostra Storia
La UILTrasporti Campania, nell’ambito delle proprie attività di formazione, ha organizzato e sostenuto negli anni corsi ed iniziative con l’intento di promuovere lo sviluppo di conoscenze, capacità e competenze, nonché l’evoluzione consapevole personale, professionale e sociale dei delegati, iscritti e dirigenti coinvolti in questi processi. Si sono realizzate così le condizioni ideali per uno scambio intergenerazionale altrimenti impossibile.