Quando si parla di sicurezza sul lavoro il comparto del trasporto marittimo viene spesso dimenticato e, guardando ai dati, se ne comprende la ragione. In un Paese quasi assuefatto alle tante, troppe tragedie che si verificano continuamente in ogni parte d’Italia, un...
Giunto alla 35/esima edizione, anche quest’anno il riconoscimento della Fee “Foundation for Environmental Education” ha insignito la nostra regione del vessillo Blu, consentendole di classificarsi seconda sull’ambito podio, dopo la Liguria ma avanti a Toscana e Puglia...
La nostra penisola, con la sua conformazione geografica e con più di 8.000 km di costa, vanta il privilegio di avere ben 17 città porto; tutte splendide città che affacciano sul mare e la maggior parte di queste sono città storiche, città in cui le realtà portuali...
La crisi indotta dalla pandemia sta mostrando sempre più i suoi effetti in tutti i comparti dell’economia. Quello dei trasporti marittimi, in particolare, sta pagando a caro prezzo l’impatto del Covid-19. Un prezzo ancor più salato per i nostri territori. In base ai...
Ripartenza. Questa è la parola d’ordine post pandemia da Covid-19. Il mondo intero deve ripartire, l’Europa deve ripartire. E per farlo, lo scorso luglio, l’UE ha approvato il Next generation EU, noto in Italia come Recovery Fund o “Fondo per la ripresa”. Si tratta di...
“Firmata oggi unitariamente, a tre anni dalla scadenza del 31 dicembre 2017 e dopo una lunga e complicata trattativa, l’ipotesi di accordo di rinnovo del contratto nazionale unico dell’industria armatoriale”. Il 16 dicembre 2020 la Segreteria Nazionale della...