Speciale Procida 2022
Speciale Procida 2022
Gli angoli più suggestivi di Procida all’Eurovision Song Contest
Il drone Leo ha scelto Procida tra le “postcard” che rappresentano la bellezza dell’Italia: la capitale della Cultura abbinata alla Danimarca PROCIDA - Anche l’Eurovision Song Contest ha omaggiato Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 alla quale è stata...
Procida 2022, dall’isola alla terraferma su un origami: l’artista Bölter guida “La Flotta di Carta”
Oggi, venerdì 29 aprile, l’impresa dell'artista tedesco accompagnato da 2022 barchette realizzate dai giovani studenti di Procida e dei Campi Flegrei: “I bambini salveranno il mondo” PROCIDA - Una flotta di 2022 barche di carta, origami realizzati dagli studenti...
Procida: con CompraSud il Mezzogiorno dialoga con i “Sud” del mondo
Sabato 23 e domenica 24 aprile va in scena il festival culturale ed enogastronomico ispirato agli obiettivi dell’agenda Onu 2030 PROCIDA - Raddoppiare la produttività agricola e il reddito dei produttori di cibo su piccola scala, in particolare le donne, i popoli...
Dall’Institut Francais di Napoli omaggio a Procida 2022
Un "viaggio" che sarà raccontato e rivissuto martedì 12 aprile 2022, ore 18.00, all’Institut Français Napoli con il Console Generale di Francia , Laurent Burin Des Roziers e con il presidente dell’Associazione I Lazzari, Davide Brandi PROCIDA - L'Institut Francais di...
Procida Capitale Italiana della Cultura, inaugurazione il 9 aprile con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
PROCIDA – L’evento tanto atteso è oramai prossimo. Sabato 9 aprile, con la cerimonia di inaugurazione alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si apre ufficialmente l’anno dedicato a “Procida Capitale della Cultura 2022”. Muovendosi dalla...
Procida: NO incondizionato alla guerra
Il pensiero per la popolazione ucraina che vede compromesso la casa, la famiglia e soprattutto la dignità di essere umani PROCIDA - “Ci è sembrato un atto dovuto esprimere, a nome dell’intera cittadinanza dell’isola e in un anno così importante per Procida, il nostro...
Procida Capitale, torna “Accogliere ad Arte”: cittadini a “lezione” di ospitalità
Riprende il percorso di incontri e visite guidate gratuite tra l’isola e i Campi Flegrei per tassisti, dipendenti del trasporto pubblico, agenti delle forze dell’ordine, personale delle strutture ricettive e commercianti di Procida e per i volontari di Procida 2022...
Potenziati i servizi marittimi e terrestri per l’evento “Procida Capitale italiana della Cultura 2022”
PROCIDA – Prende forma il piano di investimenti della Regione Campania per aumentare e migliorare i servizi di trasporto marittimo e terrestre che riguarderanno l’isola di Procida per il 2022. La giunta regionale, infatti, nei giorni scorsi, ha approvato il...
Partite 22 lettere da Procida con il francobollo celebrativo: “La cultura abbatte le barriere”
Presentati lo scorso 22 gennaio, con Poste Italiane, il francobollo e l’annullo speciale dedicati alla Capitale Italiana della Cultura PROCIDA - Con un francobollo speciale ((300 mila esemplari di tiratura, valore della tariffa B pari a 1,10 euro), emesso dal...