
In Primo Piano
In Primo Piano
Appalti ferroviari, lavoratori invisibili che svolgono prestazioni indispensabili
Cupi sono i tempi che si prospettano nellāimminente futuro. Tra una legge di bilancio che contiene misure maldestre e inadeguate e scellerate...
Corso di Alta formazione Uiltrasporti (Monteluco, settembre ā dicembre 2023): laboratorio di idee per essere al passo con i tempi
Spesso ci si chiede cosa spinga le persone a scegliere di fare attività sindacale e al di là della risposta più banale che si possa aspettare,...
Quel diritto di vivere irrimediabilmente negato
Napoli teatro di violenza. Napoli come un Far West. Napoli terra di criminalitĆ dove avvengono accoltellamenti, risse, incendi di opere dāarte. E...
āAbbiamo un sogno nel cuore, cambiare questo Paeseā
Se qualcuno avesse provato a contare le Persone che hanno partecipato alla manifestazione che si ĆØ svolta lo scorso 20 maggio a Napoli, sul...
āQuando gli ideali aggregano, livellando ogni forma di diversitĆ ā
Conclusasi la cinque giorni del nuovo progetto firmato Uiltrasporti Campania āParitĆ in Tourā, innovativo format di sensibilizzazione sulle...
Pratica e Teoria
Domenica 18 Dicembre a Napoli ĆØ una splendida giornata di sole con un clima primaverile che ti richiama a passare il tuo tempo allāaria aperta, poi,...
Ultimi Articoli
Ultimi Articoli
āAbbiamo un sogno nel cuore, cambiare questo Paeseā
Se qualcuno avesse provato a contare le Persone che hanno partecipato alla manifestazione che si ĆØ svolta lo scorso 20 maggio a Napoli, sul lungomare partenopeo, di certo non ci sarebbe riuscito. Un lungo cordone umano, una moltitudine di bandiere che sventolavano in...
Pratica e Teoria
Domenica 18 Dicembre a Napoli ĆØ una splendida giornata di sole con un clima primaverile che ti richiama a passare il tuo tempo allāaria aperta, poi, se ciò coincide con lāultima domenica prima di Natale e con una cittĆ zeppa di turisti ĆØ naturale ritrovarsi in una...
Accordo Nazionale per i driver nella filiera Amazon
La vertenza contro la societĆ Amazon, la grande azienda multinazionale che investe e cresce nel nostro Paese con importanti prospettive di sviluppo, il vero gigante dellāe-commerce, ĆØ una tappa fondamentale nellāambito delle politiche e delle relazioni industriali; si...
Volere ĆØā¦volare: chi si ferma ĆØ perduto
Lāincessante tiro alla fune tra Sindacati-battaglieri e Governo-assenteista stalla in una fase di totale menefreghismo e disinteresse sociale da parte di chi invece dovrebbe battersi per evitare che questa situazione degeneri in uno scempio di risonanza mondiale. SƬ,...
Appalti ferroviari, lavoratori invisibili che svolgono prestazioni indispensabili
Cupi sono i tempi che si prospettano nellāimminente futuro. Tra una legge di bilancio che contiene misure maldestre e inadeguate e scellerate politiche del lavoro che mirano esclusivamente ad elevare gli indici di produttivitĆ spesso a discapito dei livelli di salute...
Igiene Ambientale, oggi diamo i numeri
In Italia, ogni giorno, raggiungiamo il 2,48% dei morti sul lavoro. Non 10, non 100, nemmeno 1000.3 morti al giorno, un numero piccolo se consideriamo la numerosa platea di Lavoratori presente nel nostro Paese (sono circa 22,4 milioni). Numeri che spesso appaiono sui...
āVoli pindarici e disattese promesseā
Che gli effetti post pandemici avrebbero avuto una cassa di risonanza negativa a lungo termine in ogni settore economico e sociale, era unāinconfutabile certezza. Tuttavia lāauspicio nel periodo buio era quello che una simile paralisi globale potesse comunque servire...
Corso di Alta formazione Uiltrasporti (Monteluco, settembre ā dicembre 2023): laboratorio di idee per essere al passo con i tempi
Spesso ci si chiede cosa spinga le persone a scegliere di fare attività sindacale e al di là della risposta più banale che si possa aspettare, ovvero per tutelare i diritti delle Lavoratrici e dei Lavoratori, il motivo che realmente spinge tante persone a farlo è un...
Gara Tpl, uno scenario per nulla rassicurante
Nuovi assetti societari, rideterminazione dei servizi, organizzazioni aziendali stravolte, lavoratori che potrebbero saltare da una realtĆ ad unāaltra con condizioni e tutela diverse: elementi, questi, certamente non esaustivi che potrebbero far parte dello scenario...
ANM: quando il metodo della concertazione e del dialogo porta buoni risultati
La concertazione, scriveva nel 2007 Luigi Mariucci, autorevole esponente della scuola bolognese di diritto del lavoro, ĆØ come lāAraba fenice, a volte scompare, altre volte riemerge se non altro come esigenza. Ed ĆØ indubbio che lāAzienda Napoletana MobilitĆ lāesigenza...
Editoriali
Gli ultimi 8 minuti
Quando mi hanno comunicato che per lāintervento avremmo avuto a disposizione...
Quei valori imprescindibili
Ci si aspetta sempre qualcosa di importante da un Sindacato. Si aspetta...
E’ storia di questi giorni…ancora
Il ricordo va a 13 anni fa, al numero zero di giugno 2008, il momento in cui...
Concorso Eav, PARADISO o INFERNO?
Cosa può esserci di più bello per un giovane campano che partecipare ad un...


La Redazione
La Redazione


Luigi Simeone - Fondatore
Cresciuto nellaĀ periferia Nord di NapoliĀ muovoĀ i primi passi nel prendermi cura delle esigenze collettive, cheĀ segneranno inequivocabilmente le mie scelte lavorative, scolastiche, sportive…


Antonio Aiello - Direttore Editoriale
Conducente di linea di SITASud. Ascoltare, comunicare e leggere sono i tre verbi che hanno caratterizzato il mio impegno sindacale. Orgoglioso di far parte di questa redazione…


Paola Arrighini - Direttore Responsabile
Lavoro presso lāAzienda Napoletana MobilitĆ dal 2004. Ho unāunica e grande passione: āArticolo 16ā, il periodico di informazione della Uiltrasporti Campania…


Rosario Bernardo
Dipendente ANM, mi occupo del settore previdenziale e fiscale, da qualche anno in redazione contribuendo alla produzioni di articoli sugli argomenti della previdenza e del fisco…


Vanessa Esposito
Ciao sono Vanessa lavoro per Ferrovie dello Stato da circa 5 anni.Ā Articolo 16Ā mi ha fatto riscoprire l’importanza della scrittura e della comunicazione…


Pierino Ferraiuolo
Autista della CTP, umiltĆ , passione e caparbietĆ mi hanno sempre accompagnato nel corso della vita. Faccio parte di Articolo 16 fin dai suoi albori…


Fabio Gigli
Lavoratore di Asia Napoli, sindacalista, coinvolto in Articolo 16 sin dalla sua genesi. Oggi, più che mai, convinto che lāorganizzazione necessita di un canale informativo sempre al passo con i tempi…


Antonella Montalbano
Il mio slogan nella vita? āMontalbano un cognome una garanzia!ā Versatile, sognatrice e fantasiosa questa sono io! New entry dellāAdSP di Napoli e di Articolo16…


Valentina Moriello
Dal 2005 funzionaria presso lāAutoritĆ di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, ma da sempre la scrittura ĆØ una mia grande passione.”Bisogna volere l’impossibile perchĆ©…


Annalisa Servo
Da sempre nella Uiltrasporti ho partecipato alla nascita di Articolo 16 coordinandone la sua realizzazione, dallāideazione del progetto alla grafica, curando alcune rubriche.Ā
La Nostra Storia
La Nostra Storia
La UILTrasporti Campania, nellāambito delle proprie attivitĆ di formazione, ha organizzato e sostenuto negli anni corsi ed iniziative con lāintento di promuovere lo sviluppo di conoscenze, capacitĆ e competenze, nonchĆ© lāevoluzione consapevole personale, professionale e sociale dei delegati, iscritti e dirigenti coinvolti in questi processi. Si sono realizzate cosƬ le condizioni ideali per uno scambio intergenerazionale altrimenti impossibile.