Porto
Porto
Gruppo ormeggiatori e barcaioli del porto di Napoli. I custodi della sicurezza in porto
guarda il video Il porto è da sempre sinonimo di sviluppo e ricchezza, crocevia di comunicazioni e fonte di scambi commerciali; la sua vitalità si esprime attraverso le tante realtà lavorative che ne permettono la crescita. Tra tutte queste realtà ce ne è una che...
Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Arriva il C.U.G.
Finalmente anche l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale avrà il suo “C.U.G.”. Dallo scorso novembre, infatti, è iniziata la procedura per la costituzione del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi...
Tirrenia CIN verso lo sciopero del 13 marzo
Il 13 marzo sarà sciopero di tutti i lavoratori naviganti e amministrativi della Tirrenia CIN. Nessuno spiraglio nella vertenza aperta dall’azienda con la decisione di chiudere la sede di Napoli. Negli incontri tra azienda e sindacati tenuti durante il mese di...
Spazio alla responsabilità. Il porto di Napoli come driver di sviluppo sostenibile
La grande crisi economica scoppiata agli inizi del 2000, come conseguenza dell’agire irresponsabile di governi ed imprese, ha fatto emergere una domanda sempre più in crescita da parte dei consumatori e dei cittadini, di correttezza e trasparenza, di legalità e...
Integrazione Porto – Città
È ormai assodato che città e porto devono lavorare assieme per lo sviluppo dell’economia. Proprio per questo motivo negli ultimi anni si è cercato sempre più di sostenere l’utilizzo pubblico del waterfront partenopeo come risorsa sociale e l’accesso della comunità...
Automazione, un processo da governare
È statistico. Le macchine prenderanno sempre di più il sopravvento sugli uomini, l’intelligenza artificiale e la robotica, sempre più impiegate in una vasta gamma di settori industriali, stanno comprensibilmente facendo preoccupare molti lavoratori che pensano che per...
Quando la sicurezza incide sulla vita
Il lavoro fa parte delle nostre vite. Questo lo sanno tutti, questa è la realtà di ciascuno di noi. E questo vale naturalmente per chi un lavoro ce l’ha, per chi si definisce un fortunato. Fruire di un lavoro stabile, oggi, come forse mai nella storia italiana, sembra...
ZES un’altra occasione da non sprecare
Con il Decreto Legislativo n. 91 del 2017, denominato Decreto Sud, si introduce anche in Italia la Zona Economica Speciale, cosiddetta ZES, un nuovo concetto di sviluppo territoriale perimetrando delle zone collegate alle aree portuali e destinando ad esse importanti...
Porto di Napoli, finalmente si parte.
Molte idee e tutte ben chiare, questa l'impressione che si è avuta dopo l'incontro del 2 gennaio tra le Organizzazioni Sindacali di categoria ed il Presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, Pietro Spirito. Il progetto, e non poteva essere...