
In Primo Piano
In Primo Piano
Un trasporto pubblico gratuito per l’isola di Procida: il progetto della Uiltrasporti Campania
C’è bisogno di rivoluzioni. Di cambiamenti. Innovazioni. Di qualcosa che possa far bene all’ambiente e al territorio che abitiamo. Ci vogliono idee,...
Troisi e l’isola del Postino: Procida, una delle meraviglie d’Italia
Alla Corricella, il borgo marinaro più antico di Procida, proprio dove c’è la Locanda del celebre film il “Postino” è stata dedicata una piazza a...
Incidente in Eav, di lavoro non si può morire
Vogliamo fermarci per un attimo, restare in religioso silenzio e poi avere la forza di gridare che cose del genere non dovrebbero mai più accadere....
Accordo AGENS: una tantum
È trascorso un anno da quando il Coronavirus ha fatto il suo "ingresso" in Italia. Dopo la Cina, lo Stivale ha avuto il triste...
Asia Napoli. Due mentalità a confronto
Dopo il lungo confronto che ha chiuso una fase di rapporti non sempre lineari, il 2 marzo le Segreterie della UilTrasporti e delle altre...
Napoli Servizi. Tanti annunci e nessuna conferma
Il 3 febbraio, da queste stesse pagine, rendemmo conto dello stato in cui versa Napoli Servizi e di un incontro che le rappresentanze sindacali...
Ultimi Articoli
Ultimi Articoli
“Diamo voce al paese reale”: primo focus sul Trasporto Pubblico Locale
“Diamo voce al paese reale”: primo focus sul Trasporto Pubblico Locale Lo scorso 23 febbraio è partita la prima di una serie di assemblee organizzate dalla Uiltrasporti Campania “Diamo voce al Paese reale” con le Lavoratrici e i Lavoratori del comparto nell'ambito del...
Asia Napoli, tra passato e futuro c’è anche il “mezzo”
Dopo la fervente attenzione mediatica che negli ultimi tempi si è riversata sulla partecipata del Comune di Napoli che effettua i servizi di igiene ambientale, quando si parla appunto di Asia Napoli, si pensa ad una delle realtà più solide del nostro territorio che è...
Napoli Servizi. Situazione disperata, ma non seria
La premessa è doverosa. Il titolo è esagerato ma era impossibile resistere alla tentazione di citare il bel romanzo di Robert Shaw. Come il memorabile film con Robert Redford e Alec Guinness che ne fu tratto, narra la paradossale vicenda di due aviatori americani che...
Napoli, il coraggio di cambiare
“Perfetti sconosciuti” è un film del 2016 diretto da Paolo Genovese che potrebbe rappresentare il titolo da assegnare ad alcuni intrepreti della favolosa cavalcata che il team di mister Spalletti sta realizzando nella competizione della massima serie di calcio....
Anm, l’azienda che ha a cuore la salute dei suoi viaggiatori
Sembrava che l’arrivo dei nuovi treni potesse finalmente far tirare un sospiro di sollievo agli utenti del servizio pubblico della città di Napoli. Si immaginava che potesse arrivare la vera svolta per la mobilità cittadina e invece si continua a chiedere sacrifici ad...
Dal Grande Progetto al PNRR. Le grandi e “diverse” occasioni della portualità campana
Osservando il panorama dei fondi infrastrutturali europei previsti per la Campania si ha l’impressione di assistere alla proiezione di un vecchio film; sembra che le Istituzioni mettano in scena sempre lo stesso copione o che il canovaccio sia sempre uguale. Era il...
Editoriali
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

La Redazione
La Redazione

Luigi Simeone - Fondatore
Cresciuto nella periferia Nord di Napoli muovo i primi passi nel prendermi cura delle esigenze collettive, che segneranno inequivocabilmente le mie scelte lavorative, scolastiche, sportive…

Antonio Aiello - Direttore Editoriale
Conducente di linea di SITASud. Ascoltare, comunicare e leggere sono i tre verbi che hanno caratterizzato il mio impegno sindacale. Orgoglioso di far parte di questa redazione…

Paola Arrighini - Direttore Responsabile
Lavoro presso l’Azienda Napoletana Mobilità dal 2004. Ho un’unica e grande passione: ”Articolo 16”, il periodico di informazione della Uiltrasporti Campania…

Rosario Bernardo
Dipendente ANM, mi occupo del settore previdenziale e fiscale, da qualche anno in redazione contribuendo alla produzioni di articoli sugli argomenti della previdenza e del fisco…

Vanessa Esposito
Ciao sono Vanessa lavoro per Ferrovie dello Stato da circa 5 anni. Articolo 16 mi ha fatto riscoprire l’importanza della scrittura e della comunicazione…

Pierino Ferraiuolo
Autista della CTP, umiltà, passione e caparbietà mi hanno sempre accompagnato nel corso della vita. Faccio parte di Articolo 16 fin dai suoi albori…

Fabio Gigli
Lavoratore di Asia Napoli, sindacalista, coinvolto in Articolo 16 sin dalla sua genesi. Oggi, più che mai, convinto che l’organizzazione necessita di un canale informativo sempre al passo con i tempi…

Antonella Montalbano
Il mio slogan nella vita? “Montalbano un cognome una garanzia!” Versatile, sognatrice e fantasiosa questa sono io! New entry dell’AdSP di Napoli e di Articolo16…

Valentina Moriello
Dal 2005 funzionaria presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, ma da sempre la scrittura è una mia grande passione.”Bisogna volere l’impossibile perché…

Annalisa Servo
Da sempre nella Uiltrasporti ho partecipato alla nascita di Articolo 16 coordinandone la sua realizzazione, dall’ideazione del progetto alla grafica, curando alcune rubriche.
La Nostra Storia
La Nostra Storia
La UILTrasporti Campania, nell’ambito delle proprie attività di formazione, ha organizzato e sostenuto negli anni corsi ed iniziative con l’intento di promuovere lo sviluppo di conoscenze, capacità e competenze, nonché l’evoluzione consapevole personale, professionale e sociale dei delegati, iscritti e dirigenti coinvolti in questi processi. Si sono realizzate così le condizioni ideali per uno scambio intergenerazionale altrimenti impossibile.