TPL

TPL

ANM: Approvato il piano strategico operativo – affidamento in house dei servizi e nuove assunzioni per garantire i livelli produttivi richiesti 

Ci siamo. Ripartono finalmente le interlocuzioni in ANM tra il vertice aziendale e le Organizzazioni Sindacali di categoria, interrotte dallo scorso dicembre. Una condizione di fondamentale importanza che, tenuto conto della complessità del momento presente...

Trasporti, le promesse disattese? Linea 6 della metro e funicolare di Chiaia

A Napoli, quella svolta tanto attesa per il trasporto pubblico locale, purtroppo, non è ancora arrivata nella misura auspicata. I problemi di mobilità nella città si contano ancora e, nonostante ciò, l’amministrazione comunale, proprietaria dell’Azienda Napoletana...

Eav: raggiunta l’intesa nel ramo gomma della holding regionale

Dopo un lungo periodo di trattativa, lo scorso 20 gennaio, è stato sottoscritto un accordo sindacale sperimentale, per certi versi storico, per gli Operatori di Esercizio della Divisione automobilistica di Eav. Un accordo importante, come si diceva forse...

Linea 6, l’eterna incompiuta, apre i battenti il 1° luglio

È strano il rapporto che la città sviluppa con gli spazi abbandonati dai grandi progetti incompiuti. Le ragioni per le quali queste aree restano in attesa sono molteplici, a volte si tratta di cambi al vertice nella direzione politica di un territorio, fallimenti...

2024, ripartiamo dai trasporti

“I primi progetti di questo 2024 sono legati alla mobilità, all’apertura delle nuove linee della metropolitana e ai nuovi cantieri delle grandi opere, da Taverna del Ferro a Scampia, ai 100 milioni del Pnrr per l’Albergo dei Poveri. Poi il rifacimento delle strade e i...

Gara Tpl, uno scenario per nulla rassicurante

Nuovi assetti societari, rideterminazione dei servizi, organizzazioni aziendali stravolte, lavoratori che potrebbero saltare da una realtà ad un’altra con condizioni e tutela diverse: elementi, questi, certamente non esaustivi che potrebbero far parte dello scenario...

ANM: quando il metodo della concertazione e del dialogo porta buoni risultati

La concertazione, scriveva nel 2007 Luigi Mariucci, autorevole esponente della scuola bolognese di diritto del lavoro, è come l’Araba fenice, a volte scompare, altre volte riemerge se non altro come esigenza. Ed è indubbio che l’Azienda Napoletana Mobilità l’esigenza...

“Diamo voce al paese reale”: primo focus sul Trasporto Pubblico Locale

“Diamo voce al paese reale”: primo focus sul Trasporto Pubblico Locale Lo scorso 23 febbraio è partita la prima di una serie di assemblee organizzate dalla Uiltrasporti Campania “Diamo voce al Paese reale” con le Lavoratrici e i Lavoratori del comparto nell'ambito del...

Anm, l’azienda che ha a cuore la salute dei suoi viaggiatori

Sembrava che l’arrivo dei nuovi treni potesse finalmente far tirare un sospiro di sollievo agli utenti del servizio pubblico della città di Napoli. Si immaginava che potesse arrivare la vera svolta per la mobilità cittadina e invece si continua a chiedere sacrifici ad...

Eav, le ragioni dello sciopero

Gli ultimi mesi dello scorso anno hanno fatto registrare in Eav una fase a dir poco conflittuale; tre azioni di sciopero praticate dalla Uiltrasporti dal mese di novembre 2022 con l’ultima consumata il 13 gennaio 2023. Alla base della vertenza argomenti importanti in...
Amts: una boccata di ossigeno per i lavoratori

Amts: una boccata di ossigeno per i lavoratori

Finalmente è stata presa la decisione tanto attesa ed auspicata dalle organizzazioni sindacali e dai lavoratori. Ancora una volta il Consiglio comunale è tornato sull’annosa vicenda dell’Amts e del suo fallimento, che inevitabilmente ha messo a rischio decine di posti...

EAV al vaglio del nuovo Regolamento Avanzamenti e Promozioni

EAV al vaglio del nuovo Regolamento Avanzamenti e Promozioni

È in via di definizione, pronto per essere vagliato dalle Organizzazioni Sindacali, l’attesissimo “Regolamento Avanzamenti e Promozioni” proposto da EAV. Tra poche settimane, probabilmente, i dipendenti dell’azienda conosceranno per filo e per segno quali sono le...

Presentato il piano di riefficientamento di EAV ai sindacati

Presentato il piano di riefficientamento di EAV ai sindacati

Il bilancio e i conti di una grande società come l'Ente Autonomo Volturno, nota alle cronache soprattutto per l’ammontare dei suoi debiti che in altre realtà avrebbero già determinato la chiusura dell’azienda senza soluzioni di continuità, fanno sempre notizia, tanto...

La Circolazione Urbana degna di un safari

La Circolazione Urbana degna di un safari

Che oramai le strade della nostra bella Napoli siano diventate l’incubo di automobilisti e centauri questo è risaputo. La popolazione si è abituata a zigzagare tra paletti, transenne, strade interrotte e buche che col tempo si sono trasformate in vere voragini da...

Probabile risveglio del trasporto a fune

“Eppur si muove” avrebbe esclamato con stupore il vecchio Galileo Galilei, dopo anni d’inattività per alcune infrastrutture del trasporto campano, sembra arrivato il tempo di una nuova rifioritura. Abbandonato dopo l’ultima corsa il 10 Settembre del 2012, è stato...

EAV, i riqualificati non tornano all’ovile

Riqualificazione del personale, pianta organica, personale in esubero, organigramma non chiaro e selezioni interne. In questo marasma di trasformazioni organizzative, accade che il management di EAV faccia qualche passo falso. Accade anche che le Organizzazioni...

Seguici

Contattaci

11 + 14 =