Primo Piano
Primo Piano
Le 3 V della mobilità sostenibile e la nuova frontiera dell’interconnessione dei trasporti
La riorganizzazione della mobilità urbana, caratterizzata da ingenti flussi di traffico veicolare, è diventata una questione prioritaria legata al concetto di sostenibilità territoriale e orientata verso il risparmio energetico e la salvaguardia dell’ambiente e della...
Un abominio chiamato guerra
Chi avrebbe mai immaginato un mondo così. Anni chiusi tra le mura delle nostre case a causa di una pandemia che ci ha privato di contatti umani, intenti solo a schivare un mostro subdolo che ha ucciso milioni di persone e di cui non ancora siamo riusciti a liberarci....
Giù le mani dalla scuola. La cultura è il nostro futuro
Chiaiano, periferia nord di Napoli, quartiere difficile e teatro, da sempre, di sanguinose faide camorristiche. Ed è qui che in questi giorni i riflettori sono puntati su di una costruzione abusiva che deve essere abbattuta. Fin qui sembra il racconto di una storia...
Quei valori imprescindibili
Ci si aspetta sempre qualcosa di importante da un Sindacato. Si aspetta tutela, giustizia. Si cerca protezione. Diritti. Che quei sacrosanti diritti vengano rispettati. Abbiamo seguito vertenze importanti negli ultimi anni, siamo stati impegnati in negoziati...
Il bilancio di un anno pieno di emozioni
Lascio correre la mano sul foglio, tesa a trarre un bilancio dell'anno che sta per concludersi e nella mente si affollano le emozioni di ricordi passati ma anche recenti, vissuti in un anno pieno e molto intenso. La mia avventura nel Coordinamento Pari Opportunità...
Dalla parte giusta, anche perché quell’altra è “Incredibile”
Lo Sciopero Generale del 16 dicembre 2021 ha ingenerato, ancora prima della sua effettuazione, una discussione e un dibattito che se fossero esercitati sul merito delle questioni poste da UIL e CGIL - fino ad una settimana fa anche unitariamente - sarebbe pure utile,...
E’ storia di questi giorni…ancora
Il ricordo va a 13 anni fa, al numero zero di giugno 2008, il momento in cui l’idea di avere un giornale della Uiltrasporti Campania divenne stampa sulla carta, l’intuizione di raggruppare tutti i “giornalini di settore” in un unico contenitore diventava realtà,...
La cultura non isola, presentato il programma di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022
PROCIDA – Lunedì 22 novembre alle ore 11.00, nella sala “De Sanctis” di Palazzo Santa Lucia, a Napoli, è stato presentato il programma di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022. Questo è suddiviso in 5 sezioni declinate con cinque verbi - Procida inventa,...
L’emozionante lettera di Rachele Pagano all’evento della UILTrasporti Campania “Fa l’omm… Rispettala”
“Mi sfiora le labbra con un bacio, poi il viso con una carezza. Mi sembra di sognare ma non è un sogno. D'un tratto è tutto buio. È l'inizio dell'incubo. Un brivido pervade il mio corpo. Respiro a fatica perché le sue mani sono strette attorno al mio collo. Il pugno...