Editoriali

Editoriali

Un viaggio che dura da 10 anni

Una premessa, uno dei primi insegnamenti ai giovani giornalisti è quello di scrivere sempre in terza persona ma, siccome non sono più giovane e la storia che sto per descrivervi mi interessa personalmente, farò un’eccezione alla regola. Il 28 gennaio scorso ho...

Gli ultimi 8 minuti

Quando mi hanno comunicato che per l’intervento avremmo avuto a disposizione solo 8 minuti ho realizzato che sarebbero stati gli ultimi 8 minuti da segretario generale della Campania ad un Congresso Nazionale per i motivi, a tutti noti, dei limiti statutari relativi...

Quei valori imprescindibili

Ci si aspetta sempre qualcosa di importante da un Sindacato. Si aspetta tutela, giustizia. Si cerca protezione. Diritti. Che quei sacrosanti diritti vengano rispettati. Abbiamo seguito vertenze importanti negli ultimi anni, siamo stati impegnati in negoziati...

E’ storia di questi giorni…ancora

Il ricordo va a 13 anni fa, al numero zero di giugno 2008, il momento in cui l’idea di avere un giornale della Uiltrasporti Campania divenne stampa sulla carta, l’intuizione di raggruppare tutti i “giornalini di settore” in un unico contenitore diventava realtà,...

Concorso Eav, PARADISO o INFERNO?

Cosa può esserci di più bello per un giovane campano che partecipare ad un concorso pubblico in una grande azienda e vincerlo? Cosa può esserci di più soddisfacente per una famiglia del sud di vedere il proprio figlio, dopo anni di studio e sacrificio, risultare...

Riprogettare il futuro del TPL

Abbiamo sfide enormi davanti a noi, la lotta a questa maledetta pandemia che pare non voglia proprio lasciarci in pace, la gestione di una campagna vaccinale che nutre ancora innumerevoli perplessità, la necessità di un rilancio su basi nuove delle aziende del nostro...

Sindacato o sindamercato?

Lo dico subito. Partiamo dal punto di vista, perché è proprio da lì che bisogna partire per iniziare a scrivere questo articolo. La domanda è: “Che cosa è il Sindacato per voi”? O meglio “Cosa dovrebbe essere il Sindacato secondo voi”?  E' da un po' che questo quesito...

Il Primo che veniva dagli “Ultimi”

Sempre dalla parte degli ultimi, Lui che era il primo, il più grande, poteva avere una vita semplice, andare a giocare in una grande squadra del nord e così vincere non 2 ma 10 scudetti, poteva schierarsi con la FIFA e fare il dirigente a fine carriera, poteva...

“Cercatori di passione”

La bocca si trova quasi a metà strada tra cuore e cervello ed è lo strumento principale con il quale comunichiamo. E’ da qui che voglio partire, in questo racconto scritto in prima persona, per arrivare ad una conclusione, del tutto soggettiva, che spero condividiate....

Per salvare il mondo bisogna salvare il lavoro!

“Scavare delle buche nel terreno per poi ricoprirle di nuovo.” Detta così questa frase è un’apologia all'inutile, scavare per poi riempire, un esercizio superfluo che comporta solo uno spreco di energie. Eppure quella frase sintetizza, bruscamente, il concetto...
Un Natale di Speranza

Un Natale di Speranza

Se qualcuno chiedesse di mettere un bigliettino con un desiderio sull'albero di Natale di quest’anno 2018 c’è una sola parola che ci viene in mente. Speranza. La speranza per tutti. Per tutti coloro che fanno parte del nostro mondo, del nostro comparto, per i...

SOLO CHIACCHERE… SENZA DISTINTIVO

SOLO CHIACCHERE… SENZA DISTINTIVO

Corsi e ricorsi storici sono eventi cadenzati che si ripetono nel tempo e ciò può accadere anche per le leggende, purtroppo. Oggi ve ne raccontiamo una di circa mille anni fa. Correva l'Anno Domini 1011, a quel tempo nel Ducato di Napoli si svolgevano le elezioni,...

Uniamo dapprima il Paese

Il Sud non si salva più nemmeno con le Infrastrutture Il ritardo programmato del SUD non si risolve con leggi ordinarie, né con deboli iniziative mediate con i partiti che affondano palesemente le loro radici nel Nord del Paese. La desertificazione demografica con la...

Comunicare, il proposito per il nuovo anno

Ci piacerebbe iniziare a dire ai nostri lettori che questo che stiamo per gettarci alle spalle è stato un anno di grandi risultati per il comparto dei trasporti campani. Ci piacerebbe raccontare di qualità del lavoro, di qualità dei servizi, di bilanci aziendali in...

Crisi del TPL, la riforma si deve fare!

La pagina di ANM come quella di EAV o CTP, dopo quelle di Caserta, Salerno, Benevento, solo per restare in Campania, non sono singole pagine di un diario cittadino, ma potrebbero essere pagine di un libro che qualcuno sta scrivendo o riscrivendo in luoghi lontani, ma...

Seguici

Contattaci

10 + 1 =