In Evidenza
In Evidenza
Caos e disordini. Napoli lontana dall’essere “capitale del turismo”
Folle ingestibili di vacanzieri, turisti allo sbando, numerosi spazi ristretti a causa dei cantieri, ingressi invisibili, pochi infopoint e panchine insufficienti. Questo è lo scenario presentatosi al porto di Napoli per il ponte del 2 giugno nel 1° weekend del mese....
Festa della musica dei giovani a Procida
Omaggio a Concetta Barra, al Napule's Power. Esibizioni di Osvaldo Di Dio e Vito Bazzicalupo PROCIDA - E' stata presentata nei giorni scorsi al Ministero della Cultura, alla presenza del Ministro Dario Franceschini, l'attività legata alla Festa della Musica che si...
Procida: Arriva il primo bus elettrico
PROCIDA – Nell’anno di “Procida Capitale della Cultura”, il Comune di Procida ed EAV hanno attivato una serie di iniziative volte, tra l’altro, allo sviluppo di una mobilità sostenibile. In tale contesto si inserisce la fornitura di 4 bus di tipo elettrici acquistati...
“Ridare dignità al Paese, alle Persone, al Lavoro”. La due giorni congressuale della Uiltrasporti Campania
Si sono conclusi il 31 maggio scorso, nell’incantevole scenario del Towers Hotel di Castellammare di Stabia, i lavori congressuali della Uiltrasporti Campania che hanno riconfermato per acclamazione Antonio Aiello in qualità di Segretario Generale cha si appresta a...
Procida 2022, con il San Carlo l’opera sbarca a Marina Chiaiolella
Il primo appuntamento venerdì 3 giugno con “Opera(a)mare”, il Coro si esibisce dai balconi e dalle terrazze.Riitano: “Così avviciniamo alla lirica anche il grande pubblico”PROCIDA – Baie, cale, insenature che diventano teatro lirico, balconi e terrazze vista mare che...
Gli angoli più suggestivi di Procida all’Eurovision Song Contest
Il drone Leo ha scelto Procida tra le “postcard” che rappresentano la bellezza dell’Italia: la capitale della Cultura abbinata alla Danimarca PROCIDA - Anche l’Eurovision Song Contest ha omaggiato Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 alla quale è stata...
Procida 2022, dall’isola alla terraferma su un origami: l’artista Bölter guida “La Flotta di Carta”
Oggi, venerdì 29 aprile, l’impresa dell'artista tedesco accompagnato da 2022 barchette realizzate dai giovani studenti di Procida e dei Campi Flegrei: “I bambini salveranno il mondo” PROCIDA - Una flotta di 2022 barche di carta, origami realizzati dagli studenti...
Procida: con CompraSud il Mezzogiorno dialoga con i “Sud” del mondo
Sabato 23 e domenica 24 aprile va in scena il festival culturale ed enogastronomico ispirato agli obiettivi dell’agenda Onu 2030 PROCIDA - Raddoppiare la produttività agricola e il reddito dei produttori di cibo su piccola scala, in particolare le donne, i popoli...
Dall’Institut Francais di Napoli omaggio a Procida 2022
Un "viaggio" che sarà raccontato e rivissuto martedì 12 aprile 2022, ore 18.00, all’Institut Français Napoli con il Console Generale di Francia , Laurent Burin Des Roziers e con il presidente dell’Associazione I Lazzari, Davide Brandi PROCIDA - L'Institut Francais di...