L’Autoferroagricolo
L’Autoferroagricolo
Racconto di potere N. 1
Appena terminata l’ultima puntata in tv sui Medici, la nobile famiglia fiorentina protagonista tra gli altri del nostro rinascimento. Ottimi i costumi la coreografia, buoni gli attori ma quel che colpisce è altro, la lotta per il potere. Detta così è semplice in...
Racconto di genere n°1
Lucilla chiuse la porta dello studio notarile, dopo aver diligentemente inserito l'allarme. Era una cosa che capitava di rado, solitamente non era lei a far ciò, ma quella sera si era trattenuta oltre l'orario a causa di alcuni documenti urgenti. Il signor notaio era...
Racconto d’orrore
Erano tre giorni ch'era a bordo di quel fuoristrada. Un vecchio modello di fabbricazione russa, perfettamente revisionato dai fratelli. Più attenzione d'ogni cosa era stata data all'accensione e alla trazione. Le quattro ruote motrici avrebbero agevolmente permesso di...
Racconto di mezza estate
Xavier era seduto nella poltroncina del piccolo studio di casa. Nella mano destra un bicchiere di White-Label Ancestor pieno a metà, un vero nettare per intenditori. Il corpo rilassato, gli occhi rivolti verso l'ampio finestrone che dava sul giardino, dove ormai...
Non se ne parla
A sentire i dibattiti che animano il mondo politico occidentale, si ha l'impressione di un grande mosaico affidato a diversi artisti, ognuno di essi ne ha in carico un pezzo. L'idea sembra quella di una costruzione collettiva, che messa insieme l'opera dagli artisti...
Sul Terremoto
In verità, su quest'ultimo evento sismico che ha colpito il ''cuore d'Italia'' non so che dire. La sensazione pervadente è quella di vedere l'ennesima fotocopia, quella del Belice, le case crollate, i morti, chi perde tutto, la disperazione. La fotocopia del Friuli,...
QUESTO O QUELLO PER ME PARI NON SONO
Che rottura, erano ormai mesi che su ogni quotidiano, su tutte le tv non si parlava d'altro. Per l'amor di patrio una nuova disfida di Barletta, per il futuro della nazione, c'era bisogno di un nuovo novello Piave e di una estrema resistenza per una nuova Caporetto....
Pacco e Paccotto. Beata Ingenuità
Egno È passato tropo poco tempo dall'uscita dell' U.K. dalla UE per poter fare un'analisi complessiva dell'accaduto. Nella valanga di dati che giungono così di primo acchito due sembrano degni di riflessione immediata, anche perché sono certi, incontrovertibili: il...
L’amico in pensione
Xavier quella mattina si era alzato bene, ancora in pigiama e scalzo aveva aperto la porta della cucina che dava su una piccola veranda. Da lì si poteva verificare la maturazione dell'uva sul pergolato, quasi decise ch'era il giorno adatto per la sua mini vendemmia,...