Primo Piano
Primo Piano
Quando il virtuale diventa concreto. Il sindacato al tempo delle videoconferenze
Zone rosse e zone gialle. L’ultimo DPCM del Governo non è ancora entrato in vigore mentre scrivo questo articolo (è efficace a partire dal 6 novembre), e già infuriano le polemiche. Si parla di negozi chiusi o aperti, di crisi economica e di persone che hanno urgente...
Victor Hugo : “Morire non è nulla, non vivere è spaventoso!”
In Campania fino a un mese fa si parlava di riaprire gli stadi ai tifosi e poi invece, come d'incanto, in un batter d’occhio sono state chiuse le scuole. E’ vero, nell'ultimo mese i contagi da Covid 19 in regione, volendo usare un termine “tecnico” tanto di moda in...
Storia di un calvario chiamato Covid 19
Dopo un mese sono ancora positiva al Covid 19, questo maledetto virus che continua a mietere vittime e che nessuno riesce ancora a fermare. E oggi posso ammettere che il dolore più forte, oltre a quello fisico causato da insopportabili sintomi che ancora mi...
Azienda Unica Trasporti, una “vecchia” idea che bisogna declinare
Il processo di semplificazione della moltitudine di concessioni regionali, poi evolute a contratti di servizio senza nessuna soluzione di continuità, è da troppo tempo annunciato ma mai realmente implementato, per una serie di responsabilità ed “interessi” che non...
Quando le ingiurie e le minacce non riescono a ledere l’immagine di uno che “fa”
Un atto vile, indegno, vergognoso. Solo così si può definire ciò che è accaduto sabato 10 ottobre presso il deposito Ctp di Teverola, in provincia di Caserta. Sono apparse sui muri del deposito (dove si svolgono operazioni di rimessaggio e manutenzione ordinaria degli...
Licenziamento collettivo per i lavoratori NaMet: servono misure urgenti
La situazione di NaMet è diventata davvero surreale e il destino dei 24 lavoratori, che hanno ricevuto lettere di licenziamento, preoccupa non poco. Una condizione complessa all'interno di un contesto e in un territorio come il nostro dove, con una pandemia ancora in...
Comparto autostradale verso lo sciopero del 9 e 10 agosto
Uno sciopero nazionale del comparto autostradale è stato proclamato dalla Uiltrasporti insieme alla Filt Cgil, Ugl Viabilità e Sla Cisal per le giornate di domenica 9 agosto e lunedì 10 agosto. Una scelta quella delle Organizzazioni Sindacali non facile da...
Smart Working: la nuova frontiera del lavoro?
"Nel mezzo del cammin di nostra vita", ci ritrovammo per una Selva Oscura: erano i tempi del Coronavirus, per tutti ormai la sigla funesta - COVID19 - . Neanche i creatori di "Odissea nello Spazio" avrebbero mai potuto immaginare, utilizzando una fervida fantasia, lo...
Comparto autostradale: cassa integrazione per altre 5 settimane
L’emergenza Covid 19 ha generato ripercussioni negative anche nel comparto autostradale con un dato alquanto drammatico: lo stop della circolazione, a seguito dell’imperversare della pandemia, ha provocato un calo del traffico autostradale dell’80- 90%, un crollo...