
In Primo Piano
In Primo Piano
Il virus dell’immobilismo sociale: evitiamo quello mentale
Trecentosessantacinque giorni: e ci siamo ancora inesorabilmente dentro! Subdolo, sconosciuto, insidiosamente piccolo eppure “sovrano invisibile”...
Concorso Eav, PARADISO o INFERNO?
Cosa può esserci di più bello per un giovane campano che partecipare ad un concorso pubblico in una grande azienda e vincerlo? Cosa può esserci di...
Ccnl Logistica e Trasporto, interrotte le trattative per il rinnovo
Nulla da fare. Quando non c’è accordo, quando non si raggiungono dei comuni obiettivi, quando gli interessi in campo non sono gli stessi e,...
Ripartire dal Sud! “LA CULTURA NON ISOLA”: è Procida la capitale italiana della cultura 2022
Procida, capitale italiana della cultura per il 2022. Lo ha annunciato il ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini, nel corso...
Vaccino Covid 19, i Sindacati scendono in campo per i lavoratori dei trasporti
È notizia di questi giorni che negli USA, la massima autorità sanitaria che dirige l'operazione vaccino, la Centers for Disease Control (Cdc), ha...
Sindacato o sindamercato?
Lo dico subito. Partiamo dal punto di vista, perché è proprio da lì che bisogna partire per iniziare a scrivere questo articolo. La domanda è: “Che...
Ultimi Articoli
Ultimi Articoli
La bilateralità, una strategia condivisa a tutela del comparto artigiano
Nell’immaginario comune l’artigiano è visto come una figura romantica, un po' vintage, quasi sempre collocato in una bottega nel centro storico della città, dedito a lavori manuali in un clima di pace e serenità. In realtà l’artigianato, oltre alle lavorazioni...
Quando la natura si ribella: tra politiche ecosostenibili ed emergenze ambientali
Oggigiorno è sempre più attenzionato l'interesse per ciò che attiene i continui mutamenti climatici con le annesse catastrofi ambientali derivanti e quello che da questa particolare sfavorevole congiuntura ne scaturisce. Gli studi di settore ci prospettano scenari non...
Eav, le ragioni dello sciopero
Gli ultimi mesi dello scorso anno hanno fatto registrare in Eav una fase a dir poco conflittuale; tre azioni di sciopero praticate dalla Uiltrasporti dal mese di novembre 2022 con l’ultima consumata il 13 gennaio 2023. Alla base della vertenza argomenti importanti in...
Pratica e Teoria
Domenica 18 Dicembre a Napoli è una splendida giornata di sole con un clima primaverile che ti richiama a passare il tuo tempo all’aria aperta, poi, se ciò coincide con l’ultima domenica prima di Natale e con una città zeppa di turisti è naturale ritrovarsi in una...
Forza e rappresentanza: l’importanza dell’unità sindacale
Il contesto non è dei migliori anzi la pandemia da Covid 19 prima e il conflitto in Ucraina poi hanno generato un peggioramento delle condizioni generali che impongono una seria riflessione. L’inflazione, a dicembre scorso, ha toccato la percentuale dell’11,6%, il...
“Taxi volanti”: quando la realtà supera la fantasia
La pandemia e le strade deserte di tutto il mondo durante il lockdown hanno dimostrato che la realtà a volte può superare l’immaginazione. In questi giorni si sta parlano di un’iniziativa davvero interessante che sembra evidenziare ancora di più come la fantascienza...
Editoriali
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

La Redazione
La Redazione

Luigi Simeone - Fondatore
Cresciuto nella periferia Nord di Napoli muovo i primi passi nel prendermi cura delle esigenze collettive, che segneranno inequivocabilmente le mie scelte lavorative, scolastiche, sportive…

Antonio Aiello - Direttore Editoriale
Conducente di linea di SITASud. Ascoltare, comunicare e leggere sono i tre verbi che hanno caratterizzato il mio impegno sindacale. Orgoglioso di far parte di questa redazione…

Paola Arrighini - Direttore Responsabile
Lavoro presso l’Azienda Napoletana Mobilità dal 2004. Ho un’unica e grande passione: ”Articolo 16”, il periodico di informazione della Uiltrasporti Campania…

Rosario Bernardo
Dipendente ANM, mi occupo del settore previdenziale e fiscale, da qualche anno in redazione contribuendo alla produzioni di articoli sugli argomenti della previdenza e del fisco…

Vanessa Esposito
Ciao sono Vanessa lavoro per Ferrovie dello Stato da circa 5 anni. Articolo 16 mi ha fatto riscoprire l’importanza della scrittura e della comunicazione…

Pierino Ferraiuolo
Autista della CTP, umiltà, passione e caparbietà mi hanno sempre accompagnato nel corso della vita. Faccio parte di Articolo 16 fin dai suoi albori…

Fabio Gigli
Lavoratore di Asia Napoli, sindacalista, coinvolto in Articolo 16 sin dalla sua genesi. Oggi, più che mai, convinto che l’organizzazione necessita di un canale informativo sempre al passo con i tempi…

Antonella Montalbano
Il mio slogan nella vita? “Montalbano un cognome una garanzia!” Versatile, sognatrice e fantasiosa questa sono io! New entry dell’AdSP di Napoli e di Articolo16…

Valentina Moriello
Dal 2005 funzionaria presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, ma da sempre la scrittura è una mia grande passione.”Bisogna volere l’impossibile perché…

Annalisa Servo
Da sempre nella Uiltrasporti ho partecipato alla nascita di Articolo 16 coordinandone la sua realizzazione, dall’ideazione del progetto alla grafica, curando alcune rubriche.
La Nostra Storia
La Nostra Storia
La UILTrasporti Campania, nell’ambito delle proprie attività di formazione, ha organizzato e sostenuto negli anni corsi ed iniziative con l’intento di promuovere lo sviluppo di conoscenze, capacità e competenze, nonché l’evoluzione consapevole personale, professionale e sociale dei delegati, iscritti e dirigenti coinvolti in questi processi. Si sono realizzate così le condizioni ideali per uno scambio intergenerazionale altrimenti impossibile.