In Evidenza
In Evidenza
Quei valori imprescindibili
Ci si aspetta sempre qualcosa di importante da un Sindacato. Si aspetta tutela, giustizia. Si cerca protezione. Diritti. Che quei sacrosanti diritti vengano rispettati. Abbiamo seguito vertenze importanti negli ultimi anni, siamo stati impegnati in negoziati...
Potenziati i servizi marittimi e terrestri per l’evento “Procida Capitale italiana della Cultura 2022”
PROCIDA – Prende forma il piano di investimenti della Regione Campania per aumentare e migliorare i servizi di trasporto marittimo e terrestre che riguarderanno l’isola di Procida per il 2022. La giunta regionale, infatti, nei giorni scorsi, ha approvato il...
Partite 22 lettere da Procida con il francobollo celebrativo: “La cultura abbatte le barriere”
Presentati lo scorso 22 gennaio, con Poste Italiane, il francobollo e l’annullo speciale dedicati alla Capitale Italiana della Cultura PROCIDA - Con un francobollo speciale ((300 mila esemplari di tiratura, valore della tariffa B pari a 1,10 euro), emesso dal...
L’isola di Arturo, il punto di una scelta
Una storia avvincente, un romanzo che ripercorre la vita di Arturo Gerace, un ragazzino orfano di madre che vive insieme a suo padre, Wihelm Gerace, metà tedesco e metà napoletano, in un castello dell’isola di Procida. “L’isola di Arturo”, il celebre romanzo di...
Procida incontra Parma, c’è il passaggio del testimone tra Capitali italiane della Cultura
La cerimonia programmata per Venerdì 14 gennaio al Teatro Regio di Parma PROCIDA - Con il passaggio del testimone simbolico, nell’ambito dell’evento “Tre giorni e un traguardo” organizzato da Parma Capitale italiana della Cultura 2020/2021, inizia ufficialmente l’anno...
Procida Capitale Italiana della Cultura, cerimonia inaugurale in primavera
Nel rispetto degli ultimi decreti del Governo, rinviato l’evento in programma il 22 gennaio PROCIDA - Con il passaggio del testimone dalla Città di Parma partirà ufficialmente, il prossimo 14 gennaio, l’anno di Procida da Capitale Italiana della Cultura 2022. In virtù...
Il bilancio di un anno pieno di emozioni
Lascio correre la mano sul foglio, tesa a trarre un bilancio dell'anno che sta per concludersi e nella mente si affollano le emozioni di ricordi passati ma anche recenti, vissuti in un anno pieno e molto intenso. La mia avventura nel Coordinamento Pari Opportunità...
Procida e Parma, il cibo è cultura: gemellaggio nel segno delle eccellenze alimentari
Le capitali della cultura 2021 e 2022 si incontrano sull’isola dal 17 al 19 dicembre con dibattiti, laboratori e mercatini del chilometro zero con Coldiretti e Campagna Amica. Grandi protagonisti il Consorzio Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio della...
Dalla parte giusta, anche perché quell’altra è “Incredibile”
Lo Sciopero Generale del 16 dicembre 2021 ha ingenerato, ancora prima della sua effettuazione, una discussione e un dibattito che se fossero esercitati sul merito delle questioni poste da UIL e CGIL - fino ad una settimana fa anche unitariamente - sarebbe pure utile,...