In Evidenza
In Evidenza
Un vaccino contro il Covid
C’è una capacità che contraddistingue noi esseri umani, una chiave che apre tutte le porte, un grande strumento, la capacità di essere a conoscenza di ciò che viene percepito e di capire quali sono le consequenziali risposte comportamentali a ciò che sentiamo, che è...
Progetto InVITA: la vita e la salute prima di tutto
Quando si dice che la salute viene prima di tutto e che la prevenzione è il primo strumento che ognuno di noi, nella vita quotidiana, può e deve assolutamente mettere in atto, si è affermato qualcosa di ovvio e alquanto banale ma che nella pratica non tutti riescono...
Quando il virtuale diventa concreto. Il sindacato al tempo delle videoconferenze
Zone rosse e zone gialle. L’ultimo DPCM del Governo non è ancora entrato in vigore mentre scrivo questo articolo (è efficace a partire dal 6 novembre), e già infuriano le polemiche. Si parla di negozi chiusi o aperti, di crisi economica e di persone che hanno urgente...
Victor Hugo : “Morire non è nulla, non vivere è spaventoso!”
In Campania fino a un mese fa si parlava di riaprire gli stadi ai tifosi e poi invece, come d'incanto, in un batter d’occhio sono state chiuse le scuole. E’ vero, nell'ultimo mese i contagi da Covid 19 in regione, volendo usare un termine “tecnico” tanto di moda in...
Storia di un calvario chiamato Covid 19
Dopo un mese sono ancora positiva al Covid 19, questo maledetto virus che continua a mietere vittime e che nessuno riesce ancora a fermare. E oggi posso ammettere che il dolore più forte, oltre a quello fisico causato da insopportabili sintomi che ancora mi...
Azienda Unica Trasporti, una “vecchia” idea che bisogna declinare
Il processo di semplificazione della moltitudine di concessioni regionali, poi evolute a contratti di servizio senza nessuna soluzione di continuità, è da troppo tempo annunciato ma mai realmente implementato, per una serie di responsabilità ed “interessi” che non...
“Cercatori di passione”
La bocca si trova quasi a metà strada tra cuore e cervello ed è lo strumento principale con il quale comunichiamo. E’ da qui che voglio partire, in questo racconto scritto in prima persona, per arrivare ad una conclusione, del tutto soggettiva, che spero condividiate....
Quando le ingiurie e le minacce non riescono a ledere l’immagine di uno che “fa”
Un atto vile, indegno, vergognoso. Solo così si può definire ciò che è accaduto sabato 10 ottobre presso il deposito Ctp di Teverola, in provincia di Caserta. Sono apparse sui muri del deposito (dove si svolgono operazioni di rimessaggio e manutenzione ordinaria degli...
Per salvare il mondo bisogna salvare il lavoro!
“Scavare delle buche nel terreno per poi ricoprirle di nuovo.” Detta così questa frase è un’apologia all'inutile, scavare per poi riempire, un esercizio superfluo che comporta solo uno spreco di energie. Eppure quella frase sintetizza, bruscamente, il concetto...