L’Autoferroagricolo

L’Autoferroagricolo

Il libro

Mi è capitato tra le mani un testo di Hildebrand Berghen, quei tomi rilegati con caratteri gotico-dorati in copertina.  Averlo trovato su di una  bancarella che vendeva tutti oggetti già usati mi meravigliò molto, considerate anche le ottime condizioni...

Cosa cambia?

Anno 20 D.C.: Roma, il segnale era stato esposto all'edicola di Minerva, lui si chiamava Orso, meglio conosciuto come il Carpatico, saliva il colle per rispondere alla chiamata. Era notte fonda. Giunto al muro esterno della Domus trovò aperto il cancelletto che...

Alberi e cartelli

In uno dei più rinomati comuni della verde provincia, è stata presa una delle migliori iniziative per la pubblica incolumità. Essendo il sito posto ai piedi della Signora dei Cieli, non è improbabile che tanta preventiva lungimiranza sia stata instillata nella mente...

Natività

Lo so è difficile da credere ma a dire di Macario c’è. Il pastore Macario è sempre vissuto con il suo gregge, d’inverno nel  bosco  e in estate in costa in "località finocchi", così chiamata per la proliferazione di questa pianta selvatica. ...

Narrazione

Quello che ci accade intorno ci dà la sensazione della realtà, di ciò che percepiamo. Ma non possiamo verificare l’origine di tutte le cose che costituiscono la nostra realtà, che sia il pianto di un bambino o un massimo sistema. E mentre...

Tornare indietro

Dai quattro ai dodici anni di età, ogni volta che la scuola chiudeva per le vacanze estive, mia madre ed io prendevamo un treno. Il lunghissimo convoglio trainato da una locomotiva a vapore ci portava dalla città del settentrione, dove eravamo nati e dove risiedevamo...

Ad un caro amico..

Ci siamo conosciuti una sera di molti anni fa. Sarebbe più corretto dire che io l’ho conosciuto, lui non ha mai saputo della mia esistenza. Il fatto avvenne in uno di quei mega centri commerciali che all'epoca facevano tanto modernità. A quei tempi il mio quotidiano...

La pergamena

Tornato dalle vacanze, dopo le solite incombenze di fine estate, il mattino successivo all'arrivo a casa aprii la cassetta della posta. Ero già convinto di dover gettare tutto il contenuto nei bidoni della carta per la differenziata, quando vidi confusamente, tra i...

Ricordi

La tribù degli indiani metropolitani, che a quei tempi bivaccava nel non ridente capoluogo irpino, non seppe fare di meglio che scatenarsi in fieri duelli di giovani cervi. Motivo di tanto attivismo era stata l’improvvisa apparizione nella tribù di una consorella del...

Rimpianti

Non so con esattezza cosa può essere il rimpianto, almeno non ancora. Anche se la somma dei miei anni comincia ad essere corposa non ho ancora la quantità necessaria di saggezza per comprendere a pieno quale sensazione il rimpianto possa produrre sul mio animo....

Buone notizie

In questi nostri tempi moderni la pazienza è sempre più rara, non ne abbiamo quasi più, alle volte non c’è del tutto. Eppure è necessario quella virtù, lo sanno bene i cercatori di funghi. Essi iniziano la ricerca dei deliziosi   regali del bosco cominciando dal...

Vivere

[avatar /] “Vivere senza malinconia, vivere senza più gelosia”... così recitava una canzone popolare in voga molti anni fa. Per godere di questo straordinario dono che è la vita necessitano  alcune cose indispensabili: aria, acqua, nutrimento, non per noi ma per la...

Riconoscenza

“Quell‘anno è passato nella memoria popolare come l'anno del nevone''. Or dunque, eravamo andati, i miei genitori ed io, in occasione del Natale, da uno zio di mia madre, che in gioventù era entrato in seminario diventando prete. Questo zio prete, dai discorsi dei...

Cavoli e cervelli

Sono un animale a sangue caldo ma a metabolismo lento; voglio dire che mi è necessario del tempo per metabolizzare le notizie, gli eventi. Tutto questo elaborare serve ad evitare di farmi idee preconcette e valutazioni di ''pancia''. Si potrebbe obiettare che le prime...

Il profeta

“Quell‘anno è passato nella memoria popolare come l'anno del nevone''. Or dunque, eravamo andati, i miei genitori ed io, in occasione del Natale, da uno zio di mia madre, che in gioventù era entrato in seminario diventando prete. Questo zio prete, dai discorsi dei...

Seguici

Contattaci

14 + 7 =