da Articolo 16 | Mar 25, 2024 | Cultura & Media
Trasporti e cultura Non c’è dubbio che le modalità di utilizzo dei mezzi di trasporto dipendano anche dalla cultura e dalle tradizioni di un popolo. Prendiamo ad esempio il Carroccio medievale dell’XI-XII secolo, diffuso tra i comuni lombardi, toscani e in genere...
da Articolo 16 | Feb 2, 2024 | Cultura & Media
Ispirazione vichinga Il nome della tecnologia Bluetooth deriva dall’epiteto di un celebre e grande re vichingo quale Harald I di Danimarca, soprannominato “Dente azzurro” (911-985). Viene da chiedersi quale sia il legame tra un sistema telematico odierno e l’arcaico...
da Articolo 16 | Gen 3, 2024 | Cultura & Media
Non solo schiavi Il primo sciopero della storia dell’umanità si verificò addirittura nell’antico Egitto. Intorno al 1166 a. C., durante il regno di Ramsete III, ben 120 operai del villaggio di Deir el-Medina (Tebe), mentre lavoravano alla costruzione della tomba del...
da Articolo 16 | Dic 12, 2023 | Cultura & Media
Tra genialità e miopia Il termine pullman, con cui indichiamo di solito un mezzo di trasporto indispensabile per milioni di lavoratori e studenti, deriva dal nome di un celebre imprenditore ed inventore statunitense, George M. Pullman, nato nello Stato di New York nel...
da Annalisa Servo | Feb 9, 2023 | Annalisa Servo, Cultura & Media
Nell’immaginario comune l’artigiano è visto come una figura romantica, un po’ vintage, quasi sempre collocato in una bottega nel centro storico della città, dedito a lavori manuali in un clima di pace e serenità. In realtà l’artigianato, oltre alle lavorazioni...
da Antonella Montalbano | Feb 8, 2023 | Antonella Montalbano, Cultura & Media
Oggigiorno è sempre più attenzionato l’interesse per ciò che attiene i continui mutamenti climatici con le annesse catastrofi ambientali derivanti e quello che da questa particolare sfavorevole congiuntura ne scaturisce. Gli studi di settore ci prospettano...