da Pierino Ferraiuolo | Mag 29, 2024 | Pierino Ferraiuolo, TPL
È strano il rapporto che la città sviluppa con gli spazi abbandonati dai grandi progetti incompiuti. Le ragioni per le quali queste aree restano in attesa sono molteplici, a volte si tratta di cambi al vertice nella direzione politica di un territorio, fallimenti...
da Articolo 16 | Mag 7, 2024 | Primo Piano
Quanto costa una vita? Qualunque sia il contesto sociale, pragmatico o ideologico, qualunque sia il periodo temporale, storico o moderno, la risposta non può che essere la stessa: la vita NON HA PREZZO, è un valore inestimabile. Anche quando si decideva di...
da ValentinaMoriello | Gen 30, 2024 | Mare, Valentina Moriello
Gare si o gare no, proroghe si o proroghe no: è ormai da tanti anni, forse troppi, che in Italia si assiste impotenti ad un infinito balletto tra il Governo e l’Europa sul tema scottante delle proroghe delle concessioni balneari. Volendo utilizzare una metafora...
da ValentinaMoriello | Lug 31, 2022 | Primo Piano, Valentina Moriello
La realtà la conosciamo bene e non c’è bisogno di molte parole per raccontarla. C’è una città, una gran bella città, fatta di cittadini che hanno tanta stanchezza, se non disaffezione e totale allergia nei confronti delle istituzioni che governano e della sua classe...
da Rosario Bernardo | Dic 7, 2021 | Fisco & Norme, Rosario Bernardo, Rubriche
Quello di dicembre sarà un mese di lunghe discussioni sul tema della riforma delle pensioni e l’anno 2022 rappresenterà solo un anno di transizione in attesa di quella che dovrebbe essere la vera e propria riforma delle pensioni, anche se parziale, per la quale i...