Rubriche
Rubriche
Napoli chiama… con la voce degli ‘A67
Naples Calling, pubblicato da Full Heads (etichetta napoletana che ha in scuderia artisti come i Foja, La Mascera e Tommaso Primo), è l’ultimo album degli ‘A67. Dalla 167 di Scampia, dove sono nati e cresciuti musicalmente, Daniele Sanzone alla voce, Enzo Cangiano...
Il libro
Mi è capitato tra le mani un testo di Hildebrand Berghen, quei tomi rilegati con caratteri gotico-dorati in copertina. Averlo trovato su di una bancarella che vendeva tutti oggetti già usati mi meravigliò molto, considerate anche le ottime condizioni...
Opzione Donna, il trattamento pensionistico per lavoratrici dipendenti e autonome
Esiste un trattamento pensionistico erogato, a domanda, alle lavoratrici dipendenti e autonome che, avendo maturato entro il 31 dicembre 2019 i requisiti previsti dalla legge, optano per il sistema di calcolo contributivo della pensione. Si chiama “Opzione Donna” ed è...
Il nostro pianeta
Sin da quando nasciamo ci viene insegnato che ci troviamo in un posto magico ed indistruttibile. La verità è che il mondo in cui viviamo, per quanto grande, enorme, si basa su degli equilibri molto sottili e facilmente modificabili. Con lo sviluppo delle tecnologie ed...
Notizie in tv
Carissimo ancora mi rivolgo a te e la cosa di cui voglio parlarti, di questi tempi, è molto delicata. Fa strano il fatto che in questo terzo millennio esistano ancora e di nuovo argomenti tabù. Ma come.. non viviamo in un'epoca in cui...
L’arte ad occhi chiusi
Nel suo significato più ampio, l’arte comprende qualsiasi attività umana che dà vita a forme di espressione estetica e di creatività, basandosi su accorgimenti tecnici, abilità innate e acquisite, da norme che derivano dallo studio e dall’esperienza. Questa potrebbe...
Sanremo, lo tsunami che travolge l’Italia
“Non c’è stato bisogno di vietare i libri. Nessuno ha voluto più leggerli.” Montag fa il pompiere in un mondo in cui i pompieri appiccano gli incendi; nel futuro distopico immaginato negli anni ‘60 da Ray Bradbury, infatti, i libri sono proibiti e vengono bruciati....
Tempi Passati
È molto che non ti scrivo, un po’ per scelta un po’ perché impossibilitata. L’ultima volta che l'ho fatto risale a prima delle feste, a Natale e Capodanno. Andiamo per ordine, il periodo festivo, mai come questa volta, mi è sembrato insopportabile. Quell'evasione dal...
Cosa cambia?
Anno 20 D.C.: Roma, il segnale era stato esposto all'edicola di Minerva, lui si chiamava Orso, meglio conosciuto come il Carpatico, saliva il colle per rispondere alla chiamata. Era notte fonda. Giunto al muro esterno della Domus trovò aperto il cancelletto che...