Sabato scorso, dopo le violente mareggiate degli ultimi giorni, è crollato l’antico arco borbonico sul lungomare di Napoli, il cosiddetto “Chiavicone”. Cronaca di una morte annunciata? No, non è il titolo del noto romanzo di Gabriel Garcìa Marquez, piuttosto,…
Porto
Presidenza dell’Autorità di sistema portuale del mar Tirreno Centrale e la teoria dell’allineamento istituzionale
È in scadenza il mandato quadriennale del Presidente dell’Autorità di Sistema del Mar Tirreno Centrale, Pietro Spirito, ed il clamore mediatico riservato nelle ultime settimane alla possibilità o meno di una proroga del suo mandato o, piuttosto, della nomina…
Porto, Primo Piano
Tutela dei lavoratori portuali: finalmente l’applicazione dell’articolo 15 bis della legge 84/94
C’è un elemento cardine che esiste nella nostra portualità, uno strumento di intervento a sostegno del mercato del lavoro portuale per fare fronte alle esigenze di riqualificazione professionale derivanti dalle innovazioni tecnologiche (automazione dei processi) e di gestione delle…
Il Covid-19 ha rappresentato un’interruzione senza precedenti per l’economia ed il commercio mondiale tanto che in alcuni settori si è assistito ad un fermo totale di ogni attività. Purtroppo anche il Porto di Napoli, da sempre fonte di sviluppo,…
Nemmeno il Covid-19 quest’anno fermerà la settimana dedicata alla cultura e all’economia del mare, la Naples Shipping Week, organizzata da Propeller Clubs Port of Naples e ClickUtility Team. E così Napoli si appresta ad ospitare la 4° edizione della…
Porto
Gruppo ormeggiatori e barcaioli del porto di Napoli. I custodi della sicurezza in porto
guarda il video Il porto è da sempre sinonimo di sviluppo e ricchezza, crocevia di comunicazioni e fonte di scambi commerciali; la sua vitalità si esprime attraverso le tante realtà lavorative che ne permettono la crescita. Tra…
Porto
Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Arriva il C.U.G.
Finalmente anche l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale avrà il suo “C.U.G.”. Dallo scorso novembre, infatti, è iniziata la procedura per la costituzione del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di…
Il 13 marzo sarà sciopero di tutti i lavoratori naviganti e amministrativi della Tirrenia CIN. Nessuno spiraglio nella vertenza aperta dall’azienda con la decisione di chiudere la sede di Napoli. Negli incontri tra azienda e sindacati tenuti durante il…
Porto, Primo Piano
Spazio alla responsabilità. Il porto di Napoli come driver di sviluppo sostenibile
La grande crisi economica scoppiata agli inizi del 2000, come conseguenza dell’agire irresponsabile di governi ed imprese, ha fatto emergere una domanda sempre più in crescita da parte dei consumatori e dei cittadini, di correttezza e trasparenza, di legalità…
È ormai assodato che città e porto devono lavorare assieme per lo sviluppo dell’economia. Proprio per questo motivo negli ultimi anni si è cercato sempre più di sostenere l’utilizzo pubblico del waterfront partenopeo come risorsa sociale e l’accesso della…