da Antonella Montalbano | Lug 15, 2022 | Antonella Montalbano, Cultura & Media
Quello accaduto nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio è stato uno dei disastri più drammatici della storia per numero di vittime coinvolte. Dei 275 minatori presenti a lavoro alle 8 e 10 di quel lontano 8 agosto del 1956, ne sono caduti 262...
da Antonio Aiello | Mar 29, 2022 | Antonio Aiello, Primo Piano
Di lavoro si dovrebbe vivere e non morire. Una frase scontata ma che così scontata non è. Affatto. Le oltre 1.200 vittime all’anno ci ricordano che non è cosi, i 3 morti al giorno ci dimostrano che il sistema sicurezza è un modello che così com’è non garantisce la...
da ValentinaMoriello | Feb 21, 2022 | Treno, Valentina Moriello
Il 14 febbraio scorso si è svolta una riunione tra le Segreterie regionali, le RSU e l’azienda Trenitalia trasporto regionale durante la quale si sono evidenziate sul tavolo della discussione diverse problematiche che interessano il settore dell’equipaggio della...
da ValentinaMoriello | Dic 20, 2021 | Porto, Valentina Moriello
Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia, tre porti molto diversi, accorpati dal 2018 in un’unica realtà governativa, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. In questi anni, costantemente, sono state sempre più evidenti le differenti caratteristiche...
da Fabio Gigli | Nov 7, 2021 | Fabio Gigli, Servizi
Il prossimo 8 novembre sarà sciopero nazionale dei servizi ambientali per il rinnovo del Ccnl. In altri articoli pubblicati su Articolo16 abbiamo già spiegato dettagliatamente le motivazioni dello sciopero e l’ostinazione di Utilitalia, di Fise Assoambiente e delle...