da Articolo 16 | Mar 3, 2025 | Costume, Rubriche
Pinz a tutt’i mugghier, stann a cosc’ u baccalà Mentre il dibattito politico imperversa con un linguaggio fatto di “bau bau” e miagolii vari, che fa amare sempre più incondizionatamente la Prima Repubblica, si è concluso anche quest’anno il...
da Annalisa Servo | Ott 8, 2020 | Annalisa Servo, Cultura & Media
A volte capita di leggere un romanzo del secolo scorso e scoprirne incredibilmente l’attualità, di vedere uno dei primi film in bianco e nero ed immaginarlo ambientato ai giorni nostri, stesse storie dai colori diversi, di ascoltare un brano o un intero album solo...
da Articolo 16 | Feb 10, 2020 | Costume
“Non c’è stato bisogno di vietare i libri. Nessuno ha voluto più leggerli.” Montag fa il pompiere in un mondo in cui i pompieri appiccano gli incendi; nel futuro distopico immaginato negli anni ‘60 da Ray Bradbury, infatti, i libri sono proibiti e vengono bruciati....
da Articolo 16 | Dic 15, 2018 | Rubriche
Ciao, rieccomi, sono sempre qui che ti scrivo e ti parlo. Volevo raccontarti di una cosa che mi è capitata ieri. Certamente saprai che il Natale è in arrivo, comunque se nessuno te lo ha detto te lo ricordo io, la tua amica epistolare. Ieri ho incontrato Otulfo, Ulfo...
da Articolo 16 | Set 17, 2018 | Rubriche
Ciao, è tempo che non ti scrivo, tu sai benissimo che dipende dagli attimi. Non è vero che non si ha niente da dire, da dire c’è sempre qualcosa, ma a volte ti sgorga fuori ed altre no, è inutile insistere non esce e basta. Pensa sono qui in piena notte, a volte...