da ValentinaMoriello | Dic 3, 2019 | Porto, Primo Piano, Valentina Moriello
È ormai assodato che città e porto devono lavorare assieme per lo sviluppo dell’economia. Proprio per questo motivo negli ultimi anni si è cercato sempre più di sostenere l’utilizzo pubblico del waterfront partenopeo come risorsa sociale e l’accesso della comunità...
da Luigi Simeone | Nov 27, 2019 | Editoriali, Luigi Simeone, Primo Piano
Un traguardo prestigioso che però, è bene ricordarlo, solo un po’ di anni fa qualcuno pensava tanto insostenibile quanto irraggiungibile. Era il 1996 – anno dei BOC del comune di Napoli per i BUS di ANM – quando si apprese di una Lettera di Intenti con cui...
da Articolo 16 | Mag 15, 2019 | Rubriche
Ero stata mandata, dallo studio legale dove esercitavo in qualità di socia, ad un convegno di studio il cui tema era “Giurisprudenza e femminicidio”. La location era in una bella città d’arte, famosa in tutto il mondo, erano convenuti giuristi da tutta...
da Paola Arrighini | Dic 9, 2018 | Cultura & Media, Paola Arrighini
Si è svolta presso la sede della Uil Campania, al varco Pisacane, la presentazione del libro “Napoli cronaca di una implosione annunciata” di Attilio Belli, emerito urbanista italiano e professore presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. L’incontro ha...
da Antonio Aiello | Nov 7, 2018 | Antonio Aiello, Editoriali
Corsi e ricorsi storici sono eventi cadenzati che si ripetono nel tempo e ciò può accadere anche per le leggende, purtroppo. Oggi ve ne raccontiamo una di circa mille anni fa. Correva l’Anno Domini 1011, a quel tempo nel Ducato di Napoli si svolgevano le...