da Articolo 16 | Feb 24, 2020 | Cultura & Media, Rubriche
Sin da quando nasciamo ci viene insegnato che ci troviamo in un posto magico ed indistruttibile. La verità è che il mondo in cui viviamo, per quanto grande, enorme, si basa su degli equilibri molto sottili e facilmente modificabili. Con lo sviluppo delle tecnologie ed...
da Articolo 16 | Feb 21, 2020 | Rubriche
Carissimo ancora mi rivolgo a te e la cosa di cui voglio parlarti, di questi tempi, è molto delicata. Fa strano il fatto che in questo terzo millennio esistano ancora e di nuovo argomenti tabù. Ma come.. non viviamo in un’epoca in cui...
da Vanessa Esposito | Feb 16, 2020 | Cultura & Media, Rubriche, Vanessa Esposito
Nel suo significato più ampio, l’arte comprende qualsiasi attività umana che dà vita a forme di espressione estetica e di creatività, basandosi su accorgimenti tecnici, abilità innate e acquisite, da norme che derivano dallo studio e dall’esperienza. Questa potrebbe...
da Articolo 16 | Feb 10, 2020 | Costume
“Non c’è stato bisogno di vietare i libri. Nessuno ha voluto più leggerli.” Montag fa il pompiere in un mondo in cui i pompieri appiccano gli incendi; nel futuro distopico immaginato negli anni ‘60 da Ray Bradbury, infatti, i libri sono proibiti e vengono bruciati....
da Articolo 16 | Feb 5, 2020 | Rubriche
È molto che non ti scrivo, un po’ per scelta un po’ perché impossibilitata. L’ultima volta che l’ho fatto risale a prima delle feste, a Natale e Capodanno. Andiamo per ordine, il periodo festivo, mai come questa volta, mi è sembrato insopportabile....
da L'Autoferroagricolo | Feb 3, 2020 | L'Autoferroagricolo
Anno 20 D.C.: Roma, il segnale era stato esposto all’edicola di Minerva, lui si chiamava Orso, meglio conosciuto come il Carpatico, saliva il colle per rispondere alla chiamata. Era notte fonda. Giunto al muro esterno della Domus trovò aperto il cancelletto che...